Prezzi led wall: Cerchiamo di capire da cosa dipende il costo di un Maxischermo led

In molti casi chi contatta aziende fornitrici di Led wall in Italia la prima domanda che espone è: quanto costa un led wall? Qual’é il prezzo di un maxischermo led?
Ma prima di poter dare una risposta a questa domanda bisogna capire le varie necessità e ricevere alcune indicazioni da parte del cliente.
Alcune informazioni che dovremmo ricevere per farti un preventivo per il tuo display ledwall:
- Dimensioni del led wall
- Luogo di utilizzo indoor o outdoor
- Distanza minima visiva
- Distanza massima visiva
- Utilizzo in installazioni fisse o per effettuare noleggi
Queste informazioni sono di vitale importanza per chi dovrà formulare il preventivo e darvi il prezzo degli schermi led.
Perché potrà capire l’utilizzo e la distanza dalla quale dovrete vedere lo schermo e perciò intuire che caratteristiche dovrà avere il vostro Schermo led wall per soddisfarvi.
Vi sono alcune varianti di questi schermi led che incidono sul prezzo al metro quadro in base alle vostre richieste.
Chiedi un preventivo
Scrivici per ricevere maggiori informazioni e preventivi per i tuoi led wall
CHIAMACI 0549 902571
Led wall prezzi: Capiamo quali sono le varianti che incidono sul prezzo
Pixel Pitch / Passo:
- Il passo tra i led è un dato che varia in base alla distanza minima visiva. Perché più lo schermo verrà visualizzato da distanze ravvicinate e più l’interasse dei led dovrà essere ristretta fra loro, per garantire un alta risoluzione visiva.
Più i led sono vicini tra e loro e maggiore sarà il costo del ledwall perché il numero di pixel presenti per ogni metro quadro aumenterà notevolmente.
Luogo di utilizzo:
- Utilizzo interno o esterno?
Se lo schermo led sarà utilizzato in luoghi indoor costerà meno perché non avrà bisogno di led ad alta efficienza luminosa e di protezioni agli agenti atmosferici.
Invece gli schermi da esterno avranno un costo maggiore perché hanno led ad alta luminosità per contrastare la luce solare e protezioni IP65 per garantire una resistenza adeguata agli agenti atmosferici come pioggia e neve.
Tipologia di prodotto:
- Maxischermi led per installazione fissa o Led wall per noleggio?
Dipende che utilizzo dovrai farne dello schermo led.
Sicuramente uno schermo per installazione fissa ha un costo più ridotto, perché è creato per essere installato in strutture portanti che a sua volta verranno posizionate su palo o a muro. Perciò non sono moduli autoportanti, necessitano di una struttura e hanno pesi differenti dai led wall per noleggio.
I video wall per noleggiatori sono realizzati con leghe di alluminio per far si che il prodotto sia trasportabile più facilmente, vengono dotati di agganci detti rental che rendono i moduli autoportanti una volta assemblati fra loro così da diminuire le tempistiche di installazione.
Dimensione led wall:
- Può sembrare scontata come cosa, ma il fattore più importante è sapere la dimensione del maxischermo che si vuole installare. Sarà uno schermo di grandi dimensioni?
Più uno schermo led sarà grande e minore sarà la definizione che dovremo utilizzare. Perché vorrà dire che per vederlo interamente dovremo stare ad una maggiore distanza.
E ciò giocherà a vostro favore, perché come detto sopra meno è definito un display led e minore sarà il costo del ledwall.
Marca led:
- Esistono svariate aziende produttrici di Chip led full color per display led.
Quelle più famose sono Nationstar, Cree, Nichia, Epistar.
I LED più utilizzati per il 90% degli schermi led sono i Nationstar perchè garantiscono un ottima qualità e prezzo.
Le altra marche garantiscono ottime qualità ma con incrementi di prezzo notevoli anche di un 100% in più e ciò non è conveniente per chi deve rientrare dell’investimento in breve tempo.
Filamento rame o oro:
Partiamo dal presupposto che i Chip LED non sono tutti uguali. All’interno di essi ci sono dei micro-componenti che incidono sul costo, durata e luminosità del prodotto. Infatti la stessa marca di led crea chip con diversi componenti all’interno perciò informatevi sempre su quello che vi viene fornito.
Uno di quelli più importanti è il filamento. Esso può essere in Acciaio, Rame e Oro.
Come sappiamo l’oro è il miglior conduttore tra i tre citati sopra proprio per questo i LED con filamento in oro garantiscono una durata maggiore, miglior resistenza alle temperature e dissipazione del calore, luminosità più elevata ma anche un prezzo più alto. Proprio per questo è utilizzato solo su installazioni specifiche.
I Chip LED con filamento in Rame sono quelli più utilizzati perché ci garantiscono un buon rapporto qualità prezzo.
Invece i LED con filamento in acciaio sono i prodotti di basso mercato perché hanno un prezzo economico ma anche una durata e luminosità nettamente minore a quelli citati sopra. (PS: la nostra azienda offre solo prodotti con led in filamento di rame e oro).
Refresh rate:
- Il refresh rate è detto anche frequenza di aggiornamento.
Ciò vuol dire che questo dato ci indica quante volte per secondo i dati/immagini vengono ritrasmessi sullo schermo.Quando si parla di altro refresh rate il range è di 3840Hz ed è utilizzato per installazioni professionali come studi televisivi, campi sportivi. Perché gli schermi durante le riprese televisive non devono creare quell’effetto rigato come si vede nella foto. Ovviamente il led wall avrà un costo maggiore perché dovrà montare dei chip interni più costosi.Nel caso della maggior parte delle installazioni si utilizza un refresh rate medio 1920Hz che garantisce un ottima qualità visiva e non mostra disturbi se filmato con semplici telecamere o telefoni.Se vi vengono offerti display led con refresh rate sotto ai 1920Hz vi consigliamo di non acquistarli perché si tratta di una qualità veramente bassa.
Tipologia di manutenzione:
- Prima di acquistare uno schermo led dovete anche capire quale tipologia di manutenzione fa al vostro caso. Per esempio se dovete installare un led display su una parete o facciata di un palazzo, dovrete utilizzare un prodotto che vi permetta di effettuale la manutenzione dalla parte frontale.
Questo prodotto ha un costo maggiore perché per far si che possa essere fatta la manutenzione da davanti ogni modulo led necessita di un meccanismo di sgancio specifico.Invece se il vostro maxischermo lo installerete su tetto o su palo perciò in un punto che vi permetta di effettuare la manutenzione dalla parte posteriore.
Vi troverete degli sportelli che vi permetteranno di poter accedere a tutte le parti elettroniche e svitare i moduli led. Ed ovviamente tra i due prodotti questo è quello più economico.
Elettronica di controllo:
- In base all’utilizzo che ne dovrete fare vi servirà un elettronica di controllo specifica.
Per esempio se siete degli organizzatori di eventi, service video o studi televisivi, fate il noleggio di ledwall molto probabilmente avrete bisogno di un video processore che vi permetta di acquisire molteplici segnali video come telecamere, hdmi, pc ecc.
E questa tipologia di prodotti ha un costo più elevato dello standard. Se invece rientrate nelle installazioni standard come negozi, punti vendita, attività commerciali ecc vi offriremo un elettronica detta anche sending card che vi permetterà di acquisire sdegnali video dal vostro pc, hdmi.
Strutture portanti per maxischermi:
Anche questo è un dato che può incidere sul prezzo finale di un maxischermo led.
Esistono varie tipologie di strutture: Su palo, parete, sospensione, tetto.
Solitamente il primo preventivo è fornito senza il costo della struttura portante.
Perché viene data una prima idea di costo dello schermo led funzionante ma senza installazione e struttura.
Potete decidere se realizzare voi con un vostro fabbro/carpentiere di fiducia.
Noi vi forniremo i disegni CAD dei cabinet così che il vostro ingegnere o carpentiere capisca i punti di ancoraggio degli schermi led.
Oppure se volete ricevere un preventivo da parte nostra chiavi in mano vi verrà fornito un preventivo con telaio certificato ai sensi delle NTC2018 redatto da ingegnere iscritto all’albo.
Perciò come possiamo capire è molto difficoltoso poter dare un prezzo preciso di un prodotto in pochi minuti, perché vi sono molte varianti da calcolare per garantire un prodotto ideale per il cliente.
Il nostro consiglio è quello di darci maggiori informazioni possibili e magari in allegato fornire anche delle foto del luogo di installazione così da velocizzare maggiormente le tempistiche della formulazione di preventivi per maxischermi led.
Esempi di prezzo dei Maxischermi LED al metro quadro:
Come già detto la fascia di prezzo tra un maxischermo ad alta definizione ed uno a bassa risoluzione grafica è molto elevata, potremmo partire da meno 1000 Euro al Metro quadro per arrivare a più di 3000 euro al metro quadro.
Proprio per questo vengono richieste più informazioni possibili in merito alla distanza visiva, luogo di utilizzo e tipo di utilizzo.
Esempio di prezzo su maxischermo 3×2:
Un esempio di costo per un installazione di un maxischermo led 3×2 metri compreso di struttura portante ideale per installazioni pubblicitarie esterne può aggirarsi intorno ai 14000€/15000€.
Vogliamo sottolineare che si tratta di esempi, i prezzi potrebbero essere anche minori in base alla vostra tipologia di installazione.
Ovviamente più lo schermo sarà piccolo e minore sarà il costo.
COSTO LEDWALL CON NOLEGGIO OPRATIVO
Il noleggio a lungo termine ha una durata dai 24 ai 60 mesi con pagamento trimestrale.
è totalmente deducibile come un servizio di noleggio fino al suo termine.
Alla fine del noleggio potrete riscattare il bene con circa un 3% del costo totale del noleggio operativo.
Il costo del noleggio operativo di un maxischermo led può partire dai 100 euro + iva fino a superare anche i 300 euro + iva al mese, per una durata di 60 mesi.
Ovviamente si parla di un esempio, vi invitiamo a contattarci e vi formuleremo un preventivo gratuito per il vostro monitor led a noleggio lungo termine.
Chiedi un preventivo
Scrivici per ricevere maggiori informazioni e preventivi per i tuoi led wall
CHIAMACI 0549 902571